Buongiorno e benvenuti, oggi voglio darvi una ricetta di mia invenzione che ha riscosso molto successo, vediamo insieme di cosa si tratta;
cosa ci occorre:
prepariamo una base di pasta frolla con
500 grammi di farina 00
250 grammi di margarina vegetale morbida
2 uova
100 grammi di zucchero
un cucchiaino di lievito per dolci
buccia grattuggiata di un limone
per la crema di ricotta:
500 grammi di ricotta
zucchero di canna q.b.
liquore strega
amarene
procedimento:
- Setacciamo la farina e la
disponiamo a fontana sul nostro piano da lavoro ponendo al centro lo
zucchero, i tuorli, la buccia del limone grattuggiata e la bustina di
vanillina e cominciamo a miscelare tutto il composto che abbiamo
disposto al centro, quindi senza incorporare la farina;
- inseriamo la margarina ben
sciolta e cominciamo a prendere la farina incorporandola all'impasto. La
frolla non va lavorata molto,
quindi quando avremo formato un bel panetto
lo ricopriamo con della pellicola
e lo lasceremo riposare in frigo per almeno 2 ore (questo è necessario per rendere frollosa la pasta).
- Trascorso il tempo di riposo prendiamo il panetto e lo stendiamo con il matterello
; ricaviamo dei dischetti
che andremo a modellare nei pirottini
ed inforniamo a 180°.
- Intanto prepariamo la crema di ricotta, passandola per renderla liscia, aggiungiamo un paio di cucchiai di zucchero di canna, liquore strega e sciroppo di amarene e lavoriamo bene;
- Con l' aiuto della sac à poche guarniamo le nostre crostatine completando il tutto con un'amarena sciroppata ET VOILA'